Miele di Mirtacee

Il Myrfus Communis è un arbusto che può raggiungere anche i 3 metri di altezza. Presenta fiori molto profumati, bianchi o rosati e ricchi di stami. Diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, predilige le zone riparate e soleggiate (pendii, concavità). Nei luoghi freschi può assumere il portamento dell’ albero raggiungendo anche i sei metri di altezza. La fioritura avviene a maggio-giugno e può in parte sovrapporsi con quella dell’Eucalipto.

Il rilancio di questa pianta, anche in coltivazione, è legato all’utilizzazione delle bacche per l’ottenimento di un infuso in soluzione alcolica molto apprezzato come stomachico e digestivo. Dal punto di vista apistico, è considerato soprattutto una sorgente di polline. Nei terreni umidi, tuttavia, può dar luogo ad una produzione di nettare e, se adeguatamente diffuso, all’ottenimento di un miele uniflorale. Il polline è ben rappresentato nel sedimento del miele, ma risulta difficilmente distinguibile da quello di Eucalipto.

Visualizzazione di 6 risultati

Visualizzazione di 6 risultati