Miele di Erica
La pianta dell’erica (erica arborea) ha portamento arbustivo cespuglioso, raggiungendo dimensioni notevoli nella Sardegna (anche 3-4 mt),Ha foglie persistenti aghiformi, di pochi mm di lunghezza e piccoli fiori di colore bianco, è diffusa nella macchia mediterranea sempreverde, ma si trova anche nel sud, forma dense are verdi dove i fiori bianchi fanno da contrasto.
Il miele di erica ha un colore scuro, più o meno ambra, ha la caratteristica di cristallizzare in maniera rapidissima!, spesso anche nei favi prima della smielatura creando grandi difficoltà all’apicoltore, la cristallizzazione è pero molto fine e morbida , e moltissimi la trovano assai piacevole, il profumo del miele di Erica è molto marcato e si riconosce facilmente per la sua assomiglianza alle caramelle mou, al caramello o allo zucchero cotto, un odore molto invitante che ci spinge subito ad assaggiarne un cucchiai!, al gusto, non è particolarmente dolce, rimane non stucchevole ma molto stimolante per tutti coloro che amano le caramelle mou, oppure il crème caramel , nella bocca rimane molto persistente e successivamente si può apprezzare la piacevole sensazione di aromi vegetali che il miele di erica ci lascia,infine ha un retrogusto leggermente amaro che lo rende poco stucchevole e che ci spinge a mangiarne un altro cucchiaino.
Lo si può abbinare con il latte o con il pane, oppure con formaggi muffi, ma saporiti, non bisogna eccedere perché il suo gusto troppo persistente rischierebbe di sovrastare il sapore del formaggio.
Visualizzazione di 3 risultati
-
Miele di Erica – Vaso da 1000 gr.
9,99€ Leggi tutto -
Miele di Erica – Vaso da 250 gr.
4,95€ Aggiungi al carrello -
Miele di Erica – Vaso da 500 gr.
5,95€ Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 3 risultati