Detti anche dolci della sposa, rientrano sicuramente tra i dolci più difficili da preparare……

Per la pasta:
- 500 gr di farina 00
- 100 gr di strutto
- 50 gr di zucchero
Per il ripieno:
- 500 gr di nocciole tostate e ridotte in farina
- 250 gr di miele
- La scorza di 3 arance
- Essenza di fiori di arancio
Preparare la pasta con lo strutto, lo zucchero e dell’acqua. Coprire con la pellicola e fare riposare in frigo. Nel frattempo preparare la farcia mettendo in un pentolino il miele e lasciandolo scaldare bene a fuoco bene. Una volta caldo aggiungere la scorza delle arance che avrete precedentemente leggermente tostato e tritato bene l’essenza e la farina di nocciole. Lasciate cuocere per alcuni minuti fino a che il composto si condensa sempre mescolando. Togliete dal fuoco e lasciate freddare bene.
Nel frattempo tirate la pasta con la Nonna papera. Preparate delle sfoglie che man mano passerete nell’ultimo numero della nonna papera. Una volta passata la sfoglia disporre sul piano e allargarla nel senso della larghezza con le mani. La pasta sarà molto elastica e si lascerà allargare fino a diventare trasparente senza rompersi.
Ritagliate con la rotella dentata delle strisce lunghe 20-25 cm e larghe 3-4 cm.
Preparare dei grissini con la farcia prelevandone un poco e allungandola con le mani. Sistemarlo sulla sfoglia, chiudere sovrapponendo i due lati e arrotolare facendo delle pieghe. Spolverare di diavoletti colorati e sistemare dentro i pirottini.
Cuocere a 150 per alcuni minuti. La pasta cuocerà subito . Attenzione la pasta deve rimanere bianchissima.