Miele di Eucalipto
Si tratta del miele più prodotto nell’Isola (è anche uno dei più apprezzati), la pianta è originaria dell’Australia e fu trapiantata in Sardegna all’inizio del secolo per bonificare le vaste zone paludose molto diffuse ebbe un periodo di larghissima diffusione sino al 1935, ora la sua diffusione si è ridotta grazie alle direttive regionali che favoriscono l’impianto di specie arboree autoctone rispetto a quelle esotiche non tipiche dell’isola, ma la sua diffusione rimane comune molto capillare in tutta l’isola.
Originaria della famiglia delle mirtacee, la pianta raggiunge qui da noi anche i 25 metri di altezza, e fiorisce all’inizio dell’estate, producendo una quantità notevolissima di nettare, che risulta essere molto apprezzato dalle api.
Il miele di Eucaliptus ha un colore ambrato con tonalità più o meno scure, in base al periodo in cui viene smielato,tendenzialmente cristallizza in maniera molto rapida, la cristallizzazione è compatta, con cristalli fini e di medie dimensioni. Durante questa fase il miele cambia aspetto, diventando sempre più chiaro sino a stabilizzarsi su una colorazione tendente all’avorio.
Il suo profumo intenso è molto caratteristico ricorda molto quello dei fiori e delle foglie della pianta, quando viene raccolto si rimane colpiti da come questo profumo di miele riempia tutto l’ambiente con una forte intensità. il sapore non è molto dolce, lasciando un retrogusto leggermente salato; l’aroma, che rimane costante, senza variazioni di intensità ricorda vagamente quello della liquirizia, della caramella mou, e dei funghi secchi porcini, è molto indicato per la prima colazione oppure abbinato a formaggi leggermente aciduli.
Visualizzazione di 4 risultati
-
Miele di Eucalipto – Vaso da 250 gr.
4,00€ Aggiungi al carrello -
Miele di Eucalipto – Secchio da 10 kg.
90,00€ Aggiungi al carrello -
Miele di Eucalipto – Vaso da 1000 gr.
9,50€ Aggiungi al carrello -
Miele di Eucalipto – Vaso da 500 gr.
5,50€ Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 4 risultati