Miele di Cisto
I Cisti in Sardegna sono tra gli arbusti più diffusi che caratterizzano ampie superifici, talvolta rappresentate da colonie pure della specie prevalente che è il Cistus Monspeliensis. Questi caratteristici aggruppamenti vegetali possono includere anche altre specie come il C. sa/vifolius, il C. incanus, il C. albidus, o ancora la Lavando/a stoechas, il Myrtus commutus ecc. Dal punto di vista agronomico i cisti sono considerati infestanti dei pascoli e per questo sono soggetti ad interventi di decespugliamento. L’interesse apistico è sostanzialmente legato ai cospicui raccolti primaverili di polline. Tuttavia, non bisogna sottovalutare anche un interesse nettarifero di queste piante, soprattutto in relazione a particolari condizioni vegetazionali. Un’altra possibile fonte zuccherina su queste piante è rappresentata dalla melata prodotta dagli attacchi dell’insetto Lecanodiaspis sardoa.
Visualizzazione di 4 risultati
-
Miele di Cisto – Vaso da 1 kg
9,90€ Aggiungi al carrello -
Miele di Cisto – Vaso da 125 gr.
3,00€ Aggiungi al carrello -
Miele di Cisto – Vaso da 250 gr.
4,50€ Aggiungi al carrello -
Miele di Cisto – Vaso da 500 gr.
5,95€ Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 4 risultati